
Lunedì 15 aprile all’Archivio Storico sono stati presentati i nuovi cocktail trait d’union tra Milano e Napoli
a cura di Francesca Ferrara @netnewsmaker
Milano e Napoli, due città simbolo della Penisola – la prima capitale del design, la seconda apprezzata per il suo patrimonio storico, paesaggistico e culturale -, due luoghi che nell’immaginario comune sono simboli, ognuno a modo suo, del ‘bien vivre’, del lusso, del divertimento.
Da lunedì 15 aprile queste due città saranno accomunate da cocktail creati da famosi bartender che operano nella capitale del Regno delle Due Sicilie e nel capoluogo meneghino:Salvatore D’Anna, talentuoso barman napoletano e bar manager dell’Archivio Storico, secondo cocktail bar d’Italia secondo la classifica “Bar Awards”;

ph.francescaferrara@netnewsmaker©2019
©All rights reserved
Marianna Di Leo, vincitrice della seconda stagione di “Mixologist – La sfida dei cocktail” (il talent show dedicato ai maghi del bancone)

ph.francescaferrara@netnewsmaker©2019
©All rights reserved.
Camilla Bosatelli (finalista italiana per la Clarin Competition), le due bar ladies regine del bancone del Mag Cafè di Milano.
I Cocktail
Le due barlady hanno creato dei cocktail che fanno da trait d’union tra le rispettive città. Nascono così “Il Sentiero degli Dei” e“Milleculure”, che si vano ad aggiungere a “Via Pier” e “Maple Old Fashioned”già inseriti nella drink card del Mag Cafè di Milano. Le fonti di ispirazione dei primi due cocktail, sono Napoli e la Campania e i loro sapori e percorsi paesaggistici ed ora sono presenri anche nella nuova drinklist dell’Archivio Storico.
Ecco le ricette dei 4 cocktail
IL SENTIERO DEGLI DEI
Kyro Napue Gin
Marmellata di mirtilli
Mix di spezie
Aceto di vino bianco
Acido citrico
MILLECULURE
Rum Veritas
Tequila Casamigos
Pasta di Mandorle
Limoncello Villa Massa
Limone
Acqua di Fiori d’Arancio
VIA PIER
Rum Cashcane
L’Amaro di Farmily
Campari
MAPLE OLD FASHIONED
Farmily Asia
Maple Spirit
Sciroppo di Negroni
Assenzio
Old Fashion Bitter