
Dal 15 febbraio fino al 31 marzo 2018 torna “TheFork Festival”, evento organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa
Alla sua sesta edizione in Italia, l’evento permette agli utenti di riservare il proprio tavolo in circa 1000 ristoranti italiani godendo di sconti del 50% direttamente alla cassa. Addio coupon, insomma! Come sempre con TheFork, lo sconto viene applicato su tutto quello che si ordina, bevande incluse. Grande novità di questo appuntamento goloso è che si svolge in contemporanea in diversi paesi in cui opera l’app di prenotazione online dei ristoranti. Non solo in Italia si potrà cenare a metà prezzo fino a fine marzo, ma anche in Olanda, Svezia e Danimarca[i].
Le promozioni riguardano le esperienze consumate durante il periodo del TheFork Festival e sono riservate agli utenti che prenotano attraverso l’applicazione mobile di TheFork per iOs e Android e il sito www.thefork.it presso i ristoranti aderenti e con coperti in offerta disponibili.
“TheFork Festival è un evento di successo che ripetiamo due volte l’anno con grande soddisfazione degli utenti e dei ristoranti aderenti” spiega Almir Ambeskovic, Regional Manager di TheFork.“Consente infatti ai clienti di andare più spesso a mangiare fuori, provando così molti ristoranti della propria città e non solo. Per i ristoratori invece è uno strumento di marketing unico: a fronte degli importanti investimenti promozionali di TheFork, che includono una campagna televisiva sulle principali reti nazionali, i ristoratori possono farsi conoscere da nuovi clienti che, se soddisfatti, torneranno anche a prezzo pieno. Secondo le analisi condotte da TheFork, gli esercizi che hanno partecipato alle iniziative precedenti hanno mantenuto più del triplo delle prenotazioni nei mesi successivi, rispetto ai ristoranti non aderenti”.
Il Belpaese mantiene una peculiarità, durante la manifestazione non ci sono solo sconti, ma anche una rosa selezionata di ristoranti gourmet che offriranno menù pensati per l’iniziativa a un prezzo speciale.
Veri percorsi degustazione per scoprire le portate che contraddistinguono alcuni locali icona del nostro Paese, avvicinando così il grande pubblico all’alta cucina.
In questa edizione si tratta di:
Il Liberty (Milano) – menù €49

The Stage Fine Dining (Milano) – menù €63

Sadler (Milano) – menù €85

Mirabelle (Roma) – menù €120

La Tavola, il Vino e la Dispensa (Roma) – menù €55

La Tenda Rossa (San Casciano In Val Di Pesa, Firenze) – menù €60

Caffè dell’Oro (Firenze) – menù €54

Picteau Lounge (Firenze) – menù €25

I due Buoi (Alessandria) – menù €45

Articolo Correlato: