
Terzo appuntamento con i versi di Floriana Coppola
a cura di Francesca Ferrara @netnewsmaker © RIPRODUZIONE RISERVATA
Estratto da “Femminile Singolare” Ed. Homo Scrivens
A morsi
a brevi morsi
ti sbrano mi sbrani
morsicature minime
falde della ferita perfetta
rimprovero acuto e poi nascosto
gocciola come stalattite
segna la dissomiglianza
sono altre le mancanze
non ti sono gemella
nemmeno nel sogno
sono lo specchio tuo amaro
un ricordo diseguale discorde
la trama oscura dove affogare
la nota stonata della tua orchestra
fermati un attimo appena
in tempo per guardarmi
veramente
prima di affondare la lama
l’invettiva più atroce
sono sola infatti
mi scrollo da dosso
come un panno vecchio
l’illusione barocca
di fondermi in te
mi sei nemica se mi costringi ancora
a salire sulla giostra del tuo giorno intoccabile
nella valigia ho piegato per bene
questo tramonto a brandelli
ed ora
mi siedo in veranda
ad aspettare
l’avviso di sfratto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
FLORIANA COPPOLA Nasce a Napoli il 30 aprile 1961. Vive a Napoli e insegna lettere in un liceo artistico. Specializzata in Analisi Transazionale, perfezionata in Didattica e Cultura di genere e in Scrittura autobiografica, socia della S. I. L. e del P.E.N.Club. Ha pubblicato i romanzi Vico Ultimo della Sorgente ed. Homo Scrivens , e Donna Creola e gli angeli del cortile, ed. La Vita Felice, le sillogi poetiche Il trono dei Mirti, Melagrana Onlus; Sono nata donna, Photocity, Mancina nello sguardo ed. La Vita Felice. Ha curato le antologie poetiche: Alchimie e linguaggi di donne Photocity; con Ketti Martino La poesia è una città Photocity; con Anna Laura Bobbi MiticaFutura, itinierari nel mito di ieri e di oggi ed. Dalia; con Lory Nugnes le due antologie del movimento dei Poeti Viandanti Contatti di/versi” e Oltre la coltre del silenzio Ed. Decomporre. Ha pubblicato nel 2016 l’antologia di racconti e poesie Femminile singolare ed. Homo Scrivens.