
Secondo appuntamento con la poesia di Floriana Coppola
a cura di Francesca Ferrara @netnewsmaker
Estratto da MANCINA NELLO SGUARDO Ed. La Vita Felice
Nessuno è felice senza l’altro
legato in cento nodi
al dolore d’argilla umida
l’altro alza l’indice distratto
veloce la condanna
muri innalza invalicabili
intrecciando ghirlande di rancore
a maggio
nessuno è felice così
ma guardo la piana morbida
la rugiada sui fiori di vetro
cammino seguendo il fianco di pietra
sono in fuga, da sempre
ho lasciato la mia casa
le strade conosciute
la ferita aperta sulla mano
la cucina delle discussioni accese
la pentola sul fuoco
le cinque dita prima chiuse in pugno
e poi aperte, ho lasciato tutto
le attese i genitori gli amici i figli
gli amanti i datori di lavoro
lì nell’armadio di noce della stanza
incellofanata bene la mia anima
stretta con uno spago preso in fretta
e parto
la chiave ha fatto
due mandate
nella serratura graffiata
e ho cassato il mio nome
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Floriana Coppola – Nasce a Napoli il 30 aprile 1961. Vive a Napoli e insegna lettere in un liceo artistico. Specializzata in Analisi Transazionale, perfezionata in Didattica e Cultura di genere e in Scrittura autobiografica, socia della S. I. L. e del P.E.N.Club. Ha pubblicato i romanzi Vico Ultimo della Sorgente ed. Homo Scrivens , e Donna Creola e gli angeli del cortile, ed. La Vita Felice, le sillogi poetiche Il trono dei Mirti, Melagrana Onlus; Sono nata donna, Photocity, Mancina nello sguardo ed. La Vita Felice. Ha curato le antologie poetiche: Alchimie e linguaggi di donne Photocity; con Ketti Martino La poesia è una città Photocity; con Anna Laura Bobbi MiticaFutura, itinierari nel mito di ieri e di oggi ed. Dalia; con Lory Nugnes le due antologie del movimento dei Poeti Viandanti Contatti di/versi” e Oltre la coltre del silenzio Ed. Decomporre. Ha pubblicato nel 2016 l’antologia di racconti e poesie Femminile singolare ed. Homo Scrivens.