
Quali app non possono mancare nel proprio smartphone per organizzare al meglio le proprie vacanze last minute
a cura di Francesca Ferrara
31 Luglio 2016 – Siamo sempre più mobile, ovvero sempre più connessi attraverso smartphone e tablet piuttosto che da laptop o desk da postazione fissa. Ogni sito e/o piattaforma aggiornati, hanno la propria app nativa, che, se realizzata e progettata bene, permette di usufruire con accesso mobile delle stesse funzioni della piattaforma come se la si consultasse dal computer.

Per motivi di leggerezza, durante le vacanze estive, si preferisce sempre portarsi bagagli leggeri e in questo ci vengono incontro tablet e smartphone, piuttosto che il pc portatile (tranne che non sia strettamente necessario per motivi di lavoro), che ci permettono di stare connessi senza troppo ingombro.
Ed è in questo periodo, più che mai, che le app aventi come core business il turismo, in tutte le sue declinazioni e sfaccettature, sono le più scaricate e gettonate per sistema operativo iOS e Android che sono i due sistemi operativi ad aver la meglio sul mercato non solo nazionale ma globale. (Purtroppo, non tutti i siti e piattaforme hanno sviluppato e progettato la propria app per tutti i sistemi operativi meno diffusi, come ad esempio Windows).

Nell’elenco delle favorite, che ci permettono di organizzarci anche all’ultimo minuto, troviamo:
- HOSPITALITY
Wimdu (solo iOS)
- FOOD
- TRANSPORT
- INTERNET & WIFI
- TRADUTTORE LINGUISTICO
- GLOBAL REVIEWS Search Engine
Ovviamente, inserendo la parola chiave oggetto di ricerca “ristorante” o “wifi” dentro il motore di ricerca del proprio app store che sia il Play Store di Google o l’App Store di Apple (iTunes) ne troveremo tante altre, rispetto a quelle indicate, meno conosciute o più scaricate in alcuni paesi rispetto ad altri.
L’elenco riportato indica, per lo più, le app maggiormente note a livello nazionale e internazionale, anche per investimenti pubblicitari sui mass media.
©RIPRODUZIONE RISERVATA