
La polpetteria tradizionale napoletana “Na’Polpetta” con i suoi gusti ed i suoi sapori tradizionali, gourmet, vegetariane
a cura di Francesca Ferrara @netnewsmaker © RIPRODUZIONE RISERVATA
NAPOLI – Uno dei pilastri della gastronomia napoletana sono le polpette, da poco viste non solo come un piatto da preparare a casa ma anche da elargire on the road in soluzione truck o food store. Così nasce l’idea della polpetteria.
Nell’elegante quartiere di Chiaia, ha aperto NA’POLPETTA, la polpetteria che punta alla valorizzazione della grande tradizione culinaria napoletana, con i suoi gusti ed i suoi sapori per proporre esperienze sensoriali uniche.
Diversi sono i tipi di polpette: di carne, pollo, pesce, verdure, patate e non solo, con specialità tipiche partenopee, primi, secondi e controni tipici del menu tradizionale.
I gusti protagonisti di NA’ POLPETTA
TRADIZIONALE , GENOVESE, POLLO E ROSMARINO, MORTADELLA E PISTACCHI, SALSICCIA E FRIARIELLI, MAIALINO NERO, CHIANINA
L’offerta del menu in carta

Se le polpette sono il cuore dell’attività della polpetteria, non sfigurano gli altri piatti tipici della cucina locale e regionale come panini, mini-bun, cuoppi e sfizi accompagnati anche da una lista vini e birre.
È di Umberto De Magistris la consulenza e la guida della brigata di cucina.
“Non solo polpette, perchè in questo locale proponiamo gastronomia tradizionale partenopea” – dichiara durante l’opening, lo chef De Magistris e continua:“Puntiamo alla qualità e per questo stiamo attenti alla scelta delle materie prime e dei fornitori dei prodotti tipici locali”.
Sul sito http://www.napolpetta.com/ è possibile ordire con consegna a domicilio.