
Dall’8 all’11 dicembre la nuova ecovilla ospiterà stand gastronomici e artigianali, giochi e laboratori per bambini, musica popolare e tanto altro
Novi Velia, 5 dicembre – Un lungo weekend di appuntamenti gastronomici, culturali e ludici per accogliere il Natale e per presentare ai cittadini un nuovo spazio di condivisione a contatto con la natura. Dall’8 all’11 dicembre il neonato Parco Noe di Novi Velia (Via Monte Gelbison, 13) ospiterà il “Percorso tra i saperi e i sapori del Cilento” con mercatini di Natale, live musicali, laboratori, degustazioni, giochi e cabaret.
Tra i sapori tradizionali del Cilento che si potranno degustare ed acquistare, spiccano i fusilli al ragù cilentani, il caciocavallo podolico ‘mpiccato, la mozzarella inda ‘a murtedda, le Alici di Menaica di Pisciotta, le caldarroste Igp Montella. Oltre alla gastronomia, sarà rappresentato anche l’artigianato locale: cestini di paglia di Novi Velia, saponi fatti in casa di Massicelle e tanto altro.
Il progetto “Parco Noe – Una ecovilla nel Cilento” è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Novi Velia, il sostegno del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e la partnership del Lido del Poggio di Marina di Camerota.
Il nome del Parco si ispira ad uno degli antichi nomi di Novi Velia, chiamata nel Medioevo Noves o Nobes o Noe. L’ecovilla aspira a diventare un punto di riferimento per promuovere la valorizzazione del territorio cilentano, attraverso la cultura, la sostenibilità e la tradizione.