
Davide Cuorvo è il poeta del mese di Dicembre con i suoi versi tratti da “La misura del silenzio” Manni Editore 2017
a cura di Francesca Ferrara @netnewsmaker © RIPRODUZIONE RISERVATA
IL CONFINE DEL SILENZIO
Ho conosciuto il silenzio rintanato
nell’ombra, dopo le risa chiassose dietro
le case. Nessuno lo percepisce – il silenzio –
nessuno scorge la crepa nel muro,
o il vessillo del vento quando
s’accostano le nubi e irradia la pioggia.
C’è solo l’insonnia a tramare in agguato.
Per questo mi astengo dal centro del mondo,
sa di amaro quel posto.
Approdo ad ogni notte con pagine vuote,
come quando d’inverno attecchisce la neve
e non emette lamento.
Rimango illuso a delimitare il mio passo,
a prosciugare i minuti, evitando il rumore.
Senza accorgermene definisco i dinieghi,
poggio un guanto ai singhiozzi.
Bio
Davide Cuorvo (Pompei, 7 dicembre 1992) è un poeta e attore italiano.
Nel 2014 è uscito il suo primo libro “La vita, l’amore, la morte” (Ed. Privata Gruppo Editoriale “Il Mio Libro” -La Feltrinelli-). Nello stesso anno, fa il suo ingresso nella filodrammatica “Agrodolce”, con la quale partecipa alla rappresentazione della Commedia Eduardiana “Questi fantasmi”. Successivamente frequenta i laboratori di Scrittura Creativa, Drammatizzazione, Ortoepia e Dizione tenuti dall’Associazione Culturale “Logopea” ed entra a far parte della medesima in qualità di attore, scrittore e direttore artistico, con la quale attualmente organizza, insieme al critico Armando Saveriano, svariati readings di poesia (“Versipelle”), presentazioni librarie (“Librazioni”) e spettacoli teatrali. Il 29 dicembre 2015 ha partecipato, in qualità di attore, allo Spettacolo Teatrale “Revelación” presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi diretto dal M° Adriano Mauriello e finanziato dal governo argentino. È l’ideatore e l’organizzatore del Premio Nazionale di Poesia “Città di Conza della Campania”, nel quale assume il ruolo di Giurato assieme a poeti e scrittori del calibro di Giampiero Neri e Wanda Marasco. Ha ottenuto alcuni riconoscimenti partecipando a Concorsi di Poesia importanti, quali:
- XII Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di S. Anastasia”: vince la Segnalazione di Merito per la poesia “Malinconia”;
- XXI Edizione del Premio Internazionale di Poesia Poseidonia-Paestum: vince il 1° Premio, Sez. Poesia Giovani, per la lirica “A mio padre”;
- I Edizione del Concorso Internazionale di Poesia di Monteforte Irpino “1st Pabulum Artistic – Literary Awards – Creativity – Imagination – Courage”: vince il 2° premio;
- I Edizione del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo: Menzione Speciale per la poesia “Personae”;
- I Edizione del Premio Nazionale di Poesia Aoros – Valerio Castiello: 1° Premio, Sez. Poesia Inedita, per la raccolta “Il dolore è una vecchia contrada”.
Nel 2017 è uscita la sua seconda raccolta poetica dal titolo “La misura del silenzio” (Manni Editore). Suoi testi sono stati pubblicati su riviste, blog e siti letterari.