
venerdì 27 maggio una passeggiata culturale tra storia e nuove prospettive delle stazioni dell’arte
Napoli 24 maggio 2017 – venerdì 26 maggio secondo appuntamento con gli incontri itineranti METRO ART #FOCUS TOUR8 organizzati dall’Azienda Napoletana Mobilità. Protagoniste stavolta saranno le nuove generazioni di artisti con Iole Capasso e Chiara Coccorese, vincitrici della prima edizione del Premio Raffaele Pezzuti per l’Arte, il concorso istituito dal Comune di Napoli per valorizzare i giovani talenti delle arti visive.
La passeggiata culturale sarà un racconto a più voci in cui il punto di vista personale delle artiste si mescolerà alla lettura critica di Marco Izzolino, ideatore del Premio Pezzuti e di Maria Corbi curatrice del patrimonio artistico delle Stazioni dell’Arte.
Il tour partirà alle ore 16.00 dal parco esterno della stazione Salvator Rosa con il saluto dell’Assessore ai Giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente che ha promosso e sostenuto la nascita del Premio Pezzuti. Oltre alle numerose installazioni e sculture presenti lungo il percorso, sarà possibile visitare la cappella gentilizia recentemente interessata da un intervento di ripristino complessivo della struttura a cura degli uffici opere civili ANM. La visita prosegue alla stazione Vanvitelli dove saranno le autrici Iole Capasso e Chiara Coccorese a raccontare la genesi e i significati delle opere Sacro e Zona Rossa/Piano di fuga installate dallo scorso anno nel corridoio che collega la stazione con le funicolari.
IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI
METRO ART #FOCUS_TOUR8
VENERDÌ 26 MAGGIO 2017 – H. 16.00
Prospettive di un museo aperto. Lo sguardo delle nuove generazioni di artisti.
Iole Capasso e Chiara Coccorese, artiste, vincitrici della I edizione del Premio Raffaele Pezzuti per l’Arte
Stazioni Salvator Rosa e Vanvitelli
GIOVEDÌ 1° GIUGNO 2017 – H. 16.00
FELImetrò: le utopie di Felice Pignataro prendono il treno
Mirella La Magna Pignataro, responsabile associazione culturale GRIDAS di Scampia
Stazione Piscinola
VENERDÌ 9 GIUGNO 2017 – H. 16.00
I volti della città molteplice. Attraversamenti da Toledo a Montecalvario.
Uliana Guarnaccia, archeologa, Liberetà Napoli
stazione Toledo/Montecalvario, Istituto Montecalvario
Prenotazione obbligatoria: infoarte@anm.it
Fino ad esaurimento dei posti disponibili – attendere e-mail di conferma
Nell’e-mail di conferma saranno indicati tutti i dettagli dell’appuntamento
La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio
Durata dei percorsi: 90 minuti ca.