
Serata di premiazioni alla Casa del Cinema di Roma per il Mojo Italia Festival 2018, evento dedicato al giornalismo mobile, che chiuderà domenica 23 settembre nella sede di Stampa Romana, in piazza della Torretta.
Migliaia i giornalisti e gli operatori dell’informazione che hanno partecipato alle giornate d’esordio del festival dimostrando così attenzione e interesse al futuro di una categoria di professionisti che si sta rinnovando.
Il segretario di Stampa Romana, Lazzaro Pappagallo, il direttore dell’evento Nico Piro, inviato del Tg3, e il filmaker Enrico Farro, ideatori e promotori del primo festival del giornalismo mobile in Italia, possono dirsi soddisfatti e confermare il successo della loro intuizione vincente. ‘Introduzione al mobile journalism’, ‘Cybersecurity e giornalismo’, ‘Come realizzare un montaggio su Android e Ios’, sono solo alcuni dei temi che hanno caratterizzato i seminari e gli approfondimenti promossi nella tre giorni ‘Mojo’. E poi, dalla teoria alla pratica, tanto lo spazio riservato al concorso. I migliori prodotti realizzati in Italia e all’estero sono stati scelti dalla giuria presieduta dall’inviato di Sky Tg 24 Pio d’Emilia tra 824 lavori (arrivati da 82 Paesi del mondo).
I numeri di questa prima edizione del #MOJOITAFEST
1200 iscritti per 15 corsi;
700 colleghi circa attivi nelle tre sale della Casa del cinema e di Stampa Romana in tre giorni;
824 lavori arrivati da 82 paesi per le tre selezioni internazionale, nazionale ed estemporanea;
18 lavori per la estemporanea girati in 24 ore;
#mojoitafest primo trend topic su Twitter sabato sera alle 23 durante la premiazione.
Di seguito i nomi di tutti i vincitori della prima edizione del Mojo Italia Festival:
SEZIONE ITALIA
MURO TORTO HORROR TOUR di Marco Agostini, premiato con un’opera di Glauco Cambi scultore, designer e orafo romana, dal laboratorio poco distante da San Pietro che racconta l’essenza del mobile journalism. Al vincitore anche una borsa Manfrotto, un Rig della ShoulderPod X1 Pro e uno smartphone One Plus 6.
Menzioni speciali per
IL PADRE DELL’ATTORE di Paolo Di Giannantonio, premiato con uno stabilizzatore della Freefly Movi
OPENING DI DOOR di Giordano Cagnin, premiato con uno smarthphone One Plus 6
THE FROZEN WAY OF THE MIGRANTS-BELGRADE di Claudio Locatelli, premiato con un coupon Feelmatic
SEZIONE MONDO
A LIFE LONG AMBITION di Imran Azam, premiato con la statua di Glauco Cambi, una borsa Manfrotto, un dreamgrip completo e uno smartphone OnePlus 6
Menzioni speciali a Wind Phone, cui è andato uno stabilizzatore FREEFLY Movi A Little Bit Calm di Ela Kir a cui va 1 KIT iOgrapher “Anpadh” di Ayush Tandon a cui va 1 microfono ZOOM F1 messo a disposizione da Mogar Music.
Tanti gli aspiranti ‘mojers’ che si sono misurati nella terza ‘competizione’, quella dell’estemporanea lanciata, insieme al mainsponsor Mastercard, nell’ambito della tre giorni del Mojo Italia Festival intorno al tema ‘Sogni e passioni particolari’ con l’obiettivo condiviso dagli organizzatori e dagli sponsor nell’intento di “accendere una scintilla creativa e spingere gli altri ad un cambiamento positivo della società”.
Vincitrici del premio ‘estemporanea’
I HAVE A DREAM di Maria Dolores Piacciau, Maddalena Santucci, Anna Trebbi. A loro oltre all’opera di Glauco Cambi sono andate anche una borsa Manfrotto, un BeastGrip con lente Pro e uno smartphone OnePlus.
Mastercard ha assegnato anche un premio speciale a CLEANING UP OTHER PEOPLE’S MESS di Vytse Vellinga
All’interno della tre giorni anche una competizione tutta dedicata ai ‘social’. Di seguito i vincitori:
Twitter: il post con il contenuto di testo più originale
premio: 1 Kit Joby
NELLO DEL GATTO
Twitter: il post con contenuto video più originale
premio: 1 Movie FreeFly
IL TEAM DI SOCIAL MEDIA COSI
Twitter: il post con il contenuto fotografico più originale
premio: 1 Kit Joby
FRANCESCA FERRARA
Instagram: Migliore storia
premio: 1 microfono iRig
FLAVIA SCALAMBRETTI
Facebook: il post più condiviso con il tag Mobile Journalism Italia
premio: 1 Dreamgrip completo
FULVIO VENTURA
Instagram: la foto più bella che racconta uno dei seminari
premio: iOGrapher
ANDREA MILLOZZI
Twitter: il tweet più retwittato
premio: 1 Instamic
GIOVANNI PETRELLI
Miglior contenuto social realizzato durante il seminario PHOTO-VIDEO WALK
premio: 1 kit Joby
ANNA YAIR COLACORI
Miglior storia su Instagram taggando 5 amici e spiegando loro perché hanno fatto male a perdersi il festival
premio: 1 Instamic
VERONICA AMOROSO
Miglior video: i 3 momenti Mojo più Belli per Te
premio: iOGrapher
NICOLETTA ESPOSITO