
UN SOLD OUT E 28MILA VISITATORI
Roma, 15 – 18 Settembre, Auditorium Parco Della Musica
Un successo da 28 mila visitatori, tra i sapori e i profumi dell’alta cucina: è stata l’affluenza da record a scandire la quinta edizione di Taste of Roma, la festa dell’eccellenza enogastronomica che si è svolta dal 15 al 18 settembre nei giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica. Ancora una volta i cittadini romani hanno confermato di amare moltissimo quello che ormai è diventato un appuntamento fisso con gli Chef Stellati, tanto che l’edizione 2016 ha decretato il primo sold out della storia dei Taste Festivals Italiani e circa un migliaio di persone non sono riuscite a varcare i cancelli e partecipare alla kermesse.
Quest’anno la grande famiglia di Taste of Roma si è allargata con l’ingresso di 3 nuovi ristoranti, portando il totale da 12 a 15: Adriano Baldassarre(Tordomatto), Alba Esteve Ruiz (Marzapane Roma), Alessandro Narducci (Acquolina), Andrea Fusco (Giuda Ballerino), Angelo Troiani (Il Convivio Troiani),Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Daniele Usai (Il Tino), Davide Del Duca (Fernanda Osteria), Francesco Apreda (Imago all’Hassler), Giulio Terrinoni(Per me), Heinz Beck (La Pergola-Hotel Rome Cavalieri), Roy Caceres (Metamorfosi), Stefano Marzetti (Mirabelle Hotel Splendide Royal) e all’interno della Vip Lounge by Ford, lo chef Luigi Nastri (Stazione di Posta).
Il tutto esaurito ha caratterizzato la sessione serale di sabato, e i visitatori che non sono riusciti ad assaggiare la cucina d’eccellenza degli chef sono tornati il giorno successivo con lo stesso entusiasmo e senza farsi scoraggiare dal maltempo.
“Un anno di progetti e di collaborazioni importanti si sono concretizzate in un evento unico a conferma del feeling che si è creato tra la Capitale e questa manifestazione che ogni anno è sempre più speciale”, ha commentato Mauro Dorigo, general manager di Brand Events Italy.
“Siamo molto soddisfatti di aver partecipato anche a questa edizione di Taste of Roma. La grande affluenza all’evento ha permesso al pubblico di conoscere e toccare con mano gli innovativi elettrodomestici da cucina Electrolux. Dalle scuole di cucina alle dimostrazioni dei nostri chef, i visitatori hanno scoperto tutti i segreti per poter raggiungere a casa propria gli stessi risultati dei professionisti”, ha affermato Daniele Siciliano, Direttore Marketing di Electrolux Major Appliances.
Frequentatissimi e sold out (già a pochi giorni dal loro inserimento online) tutti i corsi di cucina, i laboratori e gli appuntamenti svolti presso le diverse attività realizzate insieme agli sponsor: Electrolux Chefs’ Secrets, Electrolux Taste Bakery, Electrolux Hospitality Area, Taste Vip Lounge by Ford Edge, Taste the World con Etihad Airways, La Cucina di Casa Esselunga, Il Laboratorio con Molino Vigevano e Coquis, Una birra con Leffe e DOL, Il Caffè con Musetti, In cucina con Snaidero, Trimani, Villa Massa e Pasabahce, Blind Tasting con METRO, Unieuro presenta gli showcooking di Stefano Callegaro e l’Area Kids connuovemamme.it dedicata ai piccoli chef di domani.
Le Sensational Dinners con Ferrarelle e con Krug, i brunch La Pizza dei Maestri by Ferrarelle e le cene di In Viaggio con Heinz Beck nella location mobile hanno riconfermato il proprio appeal presso il pubblico che ha potuto vivere esperienze uniche, grazie al coinvolgimento di chef italiani, internazionali ma anche di maestri pizzaioli.
Inoltre, in collaborazione con la Regione Lazio, sono stati offerti numerosi showcooking con focus sui prodotti del territorio in contemporanea ad un’operazione di beneficenza per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
Un bilancio dunque estremamente positivo, che ha regalato grandi soddisfazioni agli organizzatori, grazie ad una macchina perfetta capace di coinvolgere armoniosamente numerosi sponsor e partner.
Guardando già ai prossimi appuntamenti, Brand Events Italy invita il pubblico alla terza edizione di Taste of Christmas sempre a Bologna, dal 25 al 27 novembre a Palazzo Re Enzo.