
RIMINI – Mancano poche ore alla due giorni, 8 e 9 Luglio, incentrata sul webmarketing che si terrà al Palacongressi di Rimini.
Innovazione, Networking e Formazione sono i tre focus su cui verteranno gli interventi dei 165 speakers chiamati a raccontare i nuovi trends, case histories e a dare qualche dritta per chi volesse intraprendere una attività lavorativa e professionale nel campo della comunicazione e del webmarketing.
Il programma completo è possibile consultarlo on line così come pure la lista dei relatori.
Numerose sono le iniziative correlate a questa quarta edizione.
La Startup Competition, i Crediti per i giornalisti, le Professioni Digitali, il WMF Rock Contest, i WMF Awards – i premi del Web Marketing, il WFMLab, il WMFFamily, il WMFComics, il WMFCharity.
Il dibattito on line
Sia per coloro che saranno presenti e sia per coloro che volessero seguire la conversazione on line, sui vari social in merito alle varie aree e attività, gli hashtag da seguire sono:
Hashtag ufficiale dell’evento: #wmf16
Ogni attività ha il suo hashtag ufficiale:
- Rock contest: #WMFRockContest
- Startup Competition: #StartupCompetition
- WMF Family: #WMFfamily
- Wmf Awards. I premi del Web Marketing: #WMFAwards
- Digital Job Match : #professionidigitali
- WMF Lab Università: #WMFLab
Gli account social da non perder di vista sono:
- FB https://www.facebook.com/
WebMarketingFestival/?fref=ts - Linkedin https://www.linkedin.
com/company/web–marketing– festival?trk=top_nav_home - Twitter https://twitter.com/
ilfestival - Plus https://plus.google.com/
u/0/b/117164820934758757996/+ WebmarketingfestivalItalia